I genitori, infatti, hanno fatto la loro metà del lavoro portandoci sino al momento in cui dobbiamo procedere da soli e gli eventuali errori da loro compiuti, una volta da noi compresi, ci serviranno per avanzare con la nostra evoluzione.
Lo stesso discorso si può allargare ad altri "erogatori di credenze": istituzioni religiose, scuola, amici, parenti, associazioni, ecc.